Garden Sharing, è una piattaforma tutta italiana creata dal Founder Mauro Moroni e dai Co-Founder Andrea Evangelista, Mara Giulioni e Michele Crocetti, opera di 4 coraggiosi marchigiani che dopo aver vinto numerosi premi come una delle start-up più innovative nel campo della sharing economy, è ora diventato un portale con migliaia di offerte per il soggiorno all’aria aperta ed è stato già ribattezzato l’Airbnb dell’Outdoor
Contents
Gli obiettivi della campagna
La campagna ha avuto diversi obiettivi:
- Far capire al pubblico di Trekking.it i vantaggi e l’utilità di questo nuovo servizio.
- Raggiungere anche il pubblico fatto di appassionati di viaggi all’aria aperta, di turismo sostenibile e di sharing economy.
Per realizzare questi obiettivi abbiamo puntato ad una strategia basata sulla comunicazione web.
Tutto ha ruotato intorno ad un articolo redatto con in mente il pubblico potenziale di Garden Sharing.
L’intenzione era offrire un servizio, portando a conoscenza degli utenti questa nuova piattaforma, ma anche una suggestione sui contenuti dell’offerta:
- il viaggio lento
- l’esperienza outdoor
- la condivisione di esperienze
Immersività, identificazione, suggestione, informazione. L’equilibrio di questi elementi è stato centrale nella preparazione del contenuto editoriale.
Il sito trekking.it, l’invio di una DEM, la ripresa sui social e la ricerca organica hanno incanalato il contenuto in modo efficace verso i nostri target.
Alla fine della campagna, in appena 20 giorni, l’articolo è stato visualizzato più di 1100 volte con un tempo medio di permanenza nella pagina molto alto, pari a 3 minuti e 34 secondi.
Anche la Newsletter dedicata ha avuto risultati sorprendenti rispetto alla media delle statistiche di questo tipo di campagne.
Il 19,63% dei destinatari ha infatti aperto e letto l’articolo incorporato nella DEM e di questi il 3% ha cliccato sui link presenti nell’articolo che conducevano a landing page indicate da Garden Sharing.

La ripresa dell’articolo su Facebook, adattata al contesto del social network, ha raggiunto 23000 persone, con 1170 click sul post e più di 300 interazioni
Riepilogo della azioni promozionali:
- Articolo sul portale Trekking.it
- Rilancio dell’articolo sulla nostra pagina Facebook
- Invio della News Letter alla nostra mailing di indirizzi profilati